Progetto finanziato dal POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 – Azione 6.8.3 .
AVVISO PUBBLICO Misure di sostegno per Biblioteche e Archivi siorici pubblici –
Anno 2023 – progetto “ … E LESSERO FELICI E CONTENTI” CUP 869123000480002

"Un paese senza biblioteche è come una casa senza finestre."

 Cit. Heinrich Mann

La biblioteca

La Biblioteca Civica “Angelo Masci”  istituita nel 1981 e ubicata nel suggestivo Palazzo Bugliari, costituisce un prezioso patrimonio culturale.

CENNI SU SANTA SOFIA D'EPIRO

Santa Sofia d’Epiro conserva le radici della cultura arbëreshe.  Il paese mantiene le tradizioni linguistiche, il rito bizantino-greco

I VOLUMI

La Biblioteca pubblica di Santa Sofia ospita una vasta collezione di migliaia di unità bibliografiche, che riflettono la diversità culturale della comunità arbëreshe.

La biblioteca

La Biblioteca Civica “Angelo Masci”  istituita nel 1981 e ubicata nel suggestivo Palazzo Bugliari, costituisce un prezioso patrimonio culturale.

SCOPRI

Cenni su Santa Sofia d'Epiro

Santa Sofia d’Epiro conserva le radici della cultura arbëreshe.  Il paese mantiene le tradizioni linguistiche, il rito bizantino-greco

SCOPRI

I volumi

La Biblioteca pubblica di Santa Sofia ospita una vasta collezione di migliaia di unità bibliografiche, che riflettono la diversità culturale della comunità arbëreshe.

SCOPRI

Cosa trovi in biblioteca?

La biblioteca civica “Agelo Masci” vanta un consistente patrimonio librario tra narrativa e saggistica, oltre alla più cospicua raccolta di materiale relativo alle minoranze etniche presenti sul territorio calabrese: gli arbereshe, i grecanici e gli occitani. Inoltre, la biblioteca, fornita di altre sezioni che abbracciano tutto il mondo del sapere, possiede anche usa ricchissima scelta di libri per bambini e ragazzi (under 16) e una selezione di imperdlbill graphic novel e fumetti per tutte le età.

COSA SI FA IN BIBLIOTECA?

La biblioteca di Santa Sofia d’Epiro è all’avanguardia dal un punto di vista tecnologico. Oltre alla consultazione dei volumi, è possibile accedere ad internet, utilizzare le postazioni PC e multimediali per svolgere ricerche e tanto altro ancora.

COSA SI FA IN BIBLIOTECA?

La biblioteca di Santa Sofia d’Epiro è all’avanguardia dal un punto di vista tecnologico. Oltre alla consultazione dei volumi, è possibile accedere ad internet, utilizzare le postazioni PC e multimediali per svolgere ricerche e tanto altro ancora.

Uno spazio di condivisione

In Biblioteca puoi sfogliare i libri, giornali fumetti. Puoi studiare, navigare in internet e svolgere ricerche.

Il prestito

I libri della biblioteca si prendono in prestito. Comunicando il prestito in biblioteca, puoi portare a casa il libro per il tempo necessario

La tessera

Per richiedere il prestito devi prima iscriverti al servizio. Sei sei minorenne devi venire accompagnato dai tuoi genitori.

I laboratori culturali

La biblioteca di Santa Sofia d’Epiro in collaborazione con le varie associazioni locali organizza laboratori culturali di Lingua, Musica e Teatro. Ecco qualche foto degli eventi passati.

I laboratori culturali

La biblioteca di Santa Sofia d’Epiro in collaborazione con le varie associazioni locali organizza laboratori culturali di Lingua, Musica e Teatro. Ecco qualche foto degli eventi passati.